Un viaggio lungo 5 anni
- Dettagli
- Categoria: Primaria "C. Battisti"
- Pubblicato: Martedì, 01 Settembre 2020 15:09
- Visite: 121
La nostra scuola on-line
- Dettagli
- Categoria: Primaria "C. Battisti"
- Pubblicato: Martedì, 01 Settembre 2020 15:01
- Visite: 108
Auguri di Buona Pasqua - "Cesare Battisti" di Fontaniva
- Dettagli
- Categoria: Primaria "C. Battisti"
- Pubblicato: Mercoledì, 08 Aprile 2020 18:21
- Visite: 1953
L' INCANTO DEL NATALE - SCUOLA PRIMARIA "C. BATTISTI"
- Dettagli
- Categoria: Primaria "C. Battisti"
- Pubblicato: Giovedì, 19 Dicembre 2019 22:33
- Visite: 1707
L’INCANTO DEL NATALE
CON I PICCOLI MUSICISTI DELLA SCUOLA PRIMARIA C. BATTISTI
Sabato 14 dicembre 2019 gli alunni delle classi prime, seconde e terze, della scuola primaria “Cesare Battisti” di Fontaniva, si sono esibiti al Teatro Palladio nello spettacolo musicale “L’incanto del Natale”. Si sono susseguite danze, canti, giochi di luci e movimenti che hanno suscitato in tutti i presenti grandi emozioni.
Leggi tutto: L' INCANTO DEL NATALE - SCUOLA PRIMARIA "C. BATTISTI"
Giornata Forze Armate - primaria "C. Battisti"
- Dettagli
- Categoria: Primaria "C. Battisti"
- Pubblicato: Giovedì, 28 Novembre 2019 23:31
- Visite: 1357
Miur e Ufficio Scolastico Territoriale di Padova nell'ambito di un ampio progetto di Cittadinanza e Costituzione hanno celebrato anche nella scuola primaria "Cesare Battisti" di Fontaniva la giornata dedicata all'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE.
Quasi trecento bambini dai sei agli unidici anni della primaria di Fontaniva, sono stati orgogliosi di cantare l'Inno Nazionale per accogliere i rappresentanti delle Forze Armate intervenuti nella nostra scuola giovedì 18 Novembre 2019, per celebrare l'unità nazionale e delle forze armate. Ricorrenza istituita nel 1919 per commemorare, il 4 Novembre di ogni anno, la vittoria italiana nella prima guerra mondiale avvenuta nel 1918, attraverso il sacrificio di tante vite.
La dirigente scolastica, prof.ssa Angelina Ergastolo, ha ricordato le figure di due patrioti quali Cesare Battisti e Fabio Filzi a cui sono intitolati i due plessi della scuola primaria del nostro paese.
I saluti dell'Amministrazione sono stati portati dalla signora Catia Zen, presidente del Consiglio Comunale.
I ragazzi, sventolando il tricolore o la bandiera della pace, che essi stessi avevano costruito, hanno partecipato attivamente a tale celebrazione, attraverso gli interventi coordinati dalle loro insegnanti.
Dal libro autobiografico "In guerra a diciotto anni" di Giovanni Munari, uno degli arditi ragazzi del '99, sono stati letti due brani dai pronipoti che frequentano la nostra scuola.
Un'opportunità speciale per riflettere insieme sul significato di unità nazionale volta alla salvaguardia dei valori fondamentali di una comunità, quali
la LIBERTÀ e la PACE.