Dirigente e collaboratori
- Dirigente scolastico: Prof.ssa Angelina Ergastolo
- Collaboratori del dirigente scolastico: prof.ssa Canaia Lidiana, prof.ssa Alice Cabrelle.
Segreteria
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: Lucio Antonello
Assistenti Amministrativi
Ufficio Didattica-alunni:
- Eliana Rossato
- Paola Piccolo
Ufficio del Personale (docenti e Ata)
- Bernardello Paola
- Zoccarato Gigliola
Ufficio Contabilità:
- Elisa Sartore
- Baggio Viviana
Ufficio Affari Generali:
- Anna Rosa Masiero
- Elisabetta Palmieri
Referenti di plesso
Plesso | Responsabile | |
---|---|---|
Scuola dell'Infanzia Carmignano di Brenta blocco A | Fabris Anita | |
Scuola dell'Infanzia Carmignano di Brenta blocco B | Mozzo Laura | |
Scuola Secondaria di primo grado "U.Foscolo" Carmignano di Brenta | Cosma Marianna | |
Scuola Primaria "De Amicis" Carmignano di Brenta |
Bisi Lorena Ongaro Ivana |
|
Scuola Primaria "C.Battisti" Fontaniva |
Telatin Daniela Agostini Federica |
|
Scuola Primaria "F.Filzi" S.Giorgio in Brenta -Fontaniva | Cavicchioli Irene | |
Scuola Secondaria di primo grado "L.B. Alberti" Fontaniva | Lidiana Canaia |
Funzioni dei referenti di plesso
- Funzioni interne al plesso:
- essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
- far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
- gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
- coordinare le mansioni del personale ATA;
- gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
- segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
- creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
- assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
- Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
- informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
- raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
- realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
- Funzioni esterne al plesso:
- instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
- instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.
Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: STS Sicurezza srl
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: Anna Corrizzato